18 maggio 2022 - Cascina Centro Parco - Parco Nord Milano - Boscoincittà - Escursionisti per un giorno - 1°C-D Scuola secondaria di primo grado Enrico Fermi

Benvenuti al Parco Nord! 
E' una bellissima giornata di sole l'ideale per conoscere ed esplorare il parco. 
La nostra esplorazione di oggi sarà basata su due elementi fondamentali per la vita e la natura: l'acqua e la terra. 

L'acqua è presente al parco in diversi ambienti, tutti artificiali ma ricchissimi di biodiversità, i laghetti, i canali e le fontane. Questa stagione è fondamentale per la fauna acquatica, in particolare gli anfibi che depongono le uova per questo motivo ci limiteremo a osservare questi ambienti senza prelevare alcun campione di acqua. 

Nei laghetti osserviamo le canne cresciute in altezza e le ninfee sulla superficie dell'acqua, le tartarughe e le gallinelle d'acqua. E nelle fontane che riusciamo ad osservare gli anfibi, le loro uova, i girini e anche un esemplare adulto! 






Conclusa l'esplorazione delle acque del parco ci spostiamo nel bosco, in questo ambiente potremo osservare e toccare con mano l'elemento terra. E' fondamentale per la crescita delle piante, le loro radici scavano in profondità e prelevano il nutrimento necessario per l'albero. 
Abbiamo delle palette, proviamo a scavare in superficie, osserviamo e tocchiamo questa terra. Lo strato superficiale è piuttosto asciutto, ma basta scavare pochi centimetri che la terra inizia ad essere più umida e ospita un gran numero di insetti e lombrichi fondamentali per un terreno sano. 






 

Commenti