20 maggio 2022 - Cascina Centro Parco - Parco Nord Milano - Boscoincittà - Escursionisti per un giorno - 1°B Scuola secondaria di primo grado L. Pavoni
Benvenuti al Parco Nord!
Presentiamoci e conosciamo il parco, non tutti sanno la sua storia ed è bello scoprirla!
Oggi saremo esploratori degli alberi, impareremo a descriverli e riconoscerli. Quali alberi conoscete? E quali sono gli elementi che vi aiutano a riconoscerli?
Ma è facile, quello è un ciliegio, si riconoscono i frutti, è molto alto e ha un tronco rugoso. Quest’altro è così strano, ha delle foglie che sembrano grosse mani il tronco è contorto e tende ad allungarsi in orizzontale, anche il suo odore è particolare mi ricorda l’estate e le vacanze; non è stato facile dare subito un nome a questa pianta ma ora sappiamo che è un fico, ha pochi frutti non è ancora stagione di vederli maturi!
Spostandoci un po’ più in là ecco un altro albero che darà frutti, adesso ha i fiori sono tanti piccoli fiorellini, ecco vi presento il sambuco che profumo!
Camminiamo lungo il lago e teniamo gli occhi aperti, chissà se riusciamo a trovare altri alberi come quelli che abbiamo appena imparato a riconoscere. Abbiamo raggiunto un filare ma guardate che alberi speciali, hanno gli occhi! Sembrano delle sentinelle che ci osservano. Per conoscere quest’albero leggiamo un racconto all’ombra delle sue fronde, che bella storia sono dei pioppi!!
La nostra camminata esplorativa prosegue ed eccoci arriviamo a un nuovo filare, molto diverso da quello di prima gli alberi sono più bassi e fanno tanta ombra con le loro foglie. Qualcuno sa dirmi il nome di questa pianta in arabo che bello! E insieme scopriamo che sono gelsi, fanno dei frutti commestibili molto simili alle more e vengono utilizzati per l’allevamento dei bachi da seta.


Commenti
Posta un commento