09 maggio 2022 - Cascina Centro Parco - Parco Nord Milano - Boscoincittà - Escursionisti per un giorno - 1A Scuola Primaria Bilingual European School

Ciao bambini e maestre della 1A .Ci incontriamo fuori alla Cascina Centro Parco, pronti ad esplorare dopo il vostro delizioso picnic. Ci sediamo in cerchio all’ ombra di un albero, facciamo un giro di nomi e riflettiamo su cosa sia un’area protetta e chi potrebbe viverci. Oltre agli animali  (come ricci, volpi, rospi, germani reali, scoiattoli e tanti altri) le piante sono abitanti importantissimi. 

Perché sono così importanti?  Fanno frutti, le usiamo per il legname, fanno da casa a tanti animali, fanno la fotosintesi clorofilliana, creano ombra d’ estate.. bravissimi, tutto vero! Secondo voi di cosa ha bisogno un seme per germogliare? Ci pensiamo: di acqua, spazio, luce e terra nutriente. Per trovare queste condizioni si spostano con l’ aiuto di:

- Acqua. I semi devono quindi essere  in grado di galleggiare.

- Aria. I semi devono essere leggeri come quelli del dente di leone o dei pioppi che vediamo ora intorno a noi.

- Animali. I semi devono essere saporiti per essere mangiati dagli animali e poi essere dispersi.  Non solo, alcuni semi sfruttano il pelo degli animali per il loro spostamento.

Ora è arrivato il momento di entrare nel bosco e… cercare semi!

Trovate tantissime cose interessanti, le osserviamo da vicino e proviamo ad immaginare come questi semi si possano spostare.

Dopo queste osservazioni decidiamo di scavare e di predere dei campioni di terra. 


Vi lascio infatti un compito per la vostra prossima uscita: provare a far germogliare alcuni dei semi raccolti nei campioni di terra.

È arrivato il momento di salutarci


Buon rientro a scuola!

Commenti