Eccovi arrivare un po' in anticipo alla fermata del tram; il tempo non è dalla nostra ma comunque non ci facciamo abbattere.
Oggi faremo un bel percorso alla scoperta dei semi e dei frutti.
Cominciamo con una breve introduzione dove scoprite qualcosa sul parco e sulla sua storia fino ad arrivare alla V sezione della Breda che si occupava della produzione di aerei da guerra durante la seconda guerra mondiale.
L'inizio del nostro percorso è la parola ECOSISTEMA. Cos'è un ecosistema? Un insieme di elementi biotici e abiotici che interagiscono tra loro. Strettamente in equilibrio. Quindi quali sono gli elementi abiotici (quindi non viventi) alla base di ogni ecosistema? ARIA, ACQUA e TERRA.
Dividetevi in gruppi e provate a dare forma a delle mappe concettuali: un elemento per ogni gruppo.
Dopo una breve discussione ci siamo trovati tutti d'accordo sul fatto che sono tutti elementi essenziali per la vita.
Adesso è giunto il momento di esplorare, ci guardiamo attorno e vediamo dei boschi. Molte delle piante che costituiscono i boschi del parco sono state messe a dimora dall'uomo ma molte altre sono cresciute spontaneamente. Ma in che modo i semi vengono spostati da una parte all'altra? molti dei semi vengono traportati tramite il vento e tramite gli animali.
Ci addentriamo nel bosco e ci mettiamo alla ricerca di semi e frutti.
Troviamo delle samare di acero, le drupe del biancospino e del bagolaro, le ghiande della quercia, e le nocciole del nocciolo. Ragioniamo molto sui metodi di dispersione.
Perchè i frutti carnosi sono principalmente rossi o blu-viola? esatto! perchè attraggono gli uccelli e altri animali che se le mangiano e disperdono i semi tramite gli escrementi.
Durante l'esplorazione troviamo anche tantissimi funghi, alcuni a forma di fiore!
Proseguiamo la nostra passeggiata nel bosco per poi uscire e sederci sulle panchine sotto alcune querce.
Ricapitoliamo tutto quello che abbiamo visto e scoperto. Ancora divisi in gruppo scatenate la fantasia scegliete qualcosa che vi ha colpito e provate a creare un calligramma.
Abbiamo finito il tempo. è stato un piacere passare la mattinata con voi!
Commenti
Posta un commento