17 novembre 2022 - Cascina San Romano - Boscoincittà - Boscaioli per un giorno - Ilaria Alpi classi 1N e 2N

Giornata di piantagione senza pioggia... fortunatamente!

E' cominciata in cascina San Romano con il recupero degli attrezzi e del materiale necessario: piantine, vanghette, badili, picconi e carriole. Le piantine sono giovani, hanno circa 2 anni: quercie farnie, sanguinelli e spincervini cresciute nel semenzaio di Boscoincittà.Ci siamo poi diretti alla particella 28 per ultimare il rimboschimento. Il Bosco è diviso in particelle che servono ai forestali per programmare, lavorare, intervenire e a noi come "indirizzo" di destinazione. 

Durante la piantagione abbiamo osservato molti lombrichi, necessari per le piante. Molto vispi a causa delle pioggie delle ultime ore.
Durante la pausa-merenda abbiamo visto molti parrocchetti dal collare, con anche un parrocchetto giallo (forse un'altra specie?). Non sono certo uccelli "locali" comunque molto belli e vivaci. Attirano l'attenzione, anche per fare qualche riflessione sulla fauna autoctona.
Ultimata la piantagione siamo tornati in cascina per sistemare gli attrezzi, salutarci e tornare a scuola.



Commenti