Un'altra classe in visita alla mostra e un'altra bellissima esperienza durante la quale i ragazzini hanno mostrato interesse nei confronti dei temi trattati, degli animali e degli ambienti descritti.
Con i più grandicelli abbiamo anche approfittato per mostrare l'app dedicata della mostra che consente di osservare alcune specie caratteristiche dei diversi habitat ricostruiti, grazie alla realtà aumentata.
Cervo, pettirosso, picchio...nelle foreste temperate, pesci pagliaccio e giganti bitanti del Rio delle Amazzoni nella sala delle foreste allagate, anaconde e coloratissime farfalle nelle foreste tropicali, per concludere con wapiti e renne abitanti delle foreste boreali.
Commenti
Posta un commento