08 gennaio 2024 - Giardino arcobaleno - Scuola Infanzia Betti 56 – AmbienteAcqua APS - Secondo incontro: Co-Progettazione per la Biodiversità
Durante il secondo incontro di co-progettazione, ci siamo concentrati
su diversi aspetti cruciali per il successo del nostro progetto di
biodiversità.
Abbiamo iniziato discutendo le specie vegetali da inserire nelle
aiuole progettate. Attraverso una discussione approfondita e il supporto degli
esperti di AmbienteAcqua APS, abbiamo identificato le specie più adatte per
promuovere la biodiversità nel nostro giardino scolastico.
Successivamente, abbiamo esplorato metodi per coinvolgere
attivamente i bambini nella definizione delle forme delle aiuole. Riteniamo che
questa partecipazione consentirà loro di sentirsi parte integrante del progetto
e di apprezzare maggiormente il risultato finale.
Un altro argomento importante è stata la gestione dei nostri
interventi durante il periodo estivo. Abbiamo valutato l'opportunità di
installare un impianto di irrigazione per garantire la sopravvivenza delle
piante durante i mesi più caldi. Tuttavia, abbiamo anche discusso dei vantaggi
e degli svantaggi di questa scelta in termini educativi, cercando un equilibrio
tra praticità e opportunità di apprendimento.
Inoltre, abbiamo esplorato modalità per coinvolgere attivamente
le famiglie nel progetto. Riteniamo che una forte partecipazione della comunità
educante sia fondamentale per la realizzazione e il mantenimento
dell'intervento nel tempo.
In conclusione, questo secondo incontro ci ha permesso di
definire i dettagli cruciali del nostro progetto di biodiversità. Siamo
entusiasti di continuare a lavorare insieme per creare uno spazio educativo e
stimolante per i nostri bambini.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul nostro
percorso.
Commenti
Posta un commento